Una mostra dedicata a Lodovico Pogliaghi in Ambrosiana
Fino al 28 ottobre è possibile ammirare le illustrazioni per la "Storia d'Italia" realizzate da Lodovico Pogliaghi in una mostra presso la Pinacoteca Ambrosiana....
LeggiFino al 28 ottobre è possibile ammirare le illustrazioni per la "Storia d'Italia" realizzate da Lodovico Pogliaghi in una mostra presso la Pinacoteca Ambrosiana....
LeggiAnche quest’anno la Casa Museo Pogliaghi partecipata all’iniziativa Appuntamento in Giardino in programma sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, organizzata da APGI (Associazione Parchi...
LeggiIl Museo Pogliaghi resterà aperto anche durante le festività pasquali e nei giorni festivi, offrendo a tutti la possibilità di visitare le nostre collezioni in...
LeggiDomenica 09 marzo alle 15.00 è in programma una visita guidata speciale e riservata ai possessori di Abbonamento Musei Lombardia alla Casa Museo Pogliaghi e...
LeggiSabato 21 settembre alle ore 16.30 la Casa Museo Pogliaghi ospita il concerto "La Milano del giovane Puccini": musiche e parole a cura dell'ensable Grande...
LeggiOgni venerdì di agosto (4, 11, 18 e 25 agosto 2023) si terrà un apertivo al ristorante Al Borducan a cui seguirà, dalle ore 19:00,...
LeggiVenerdì 26 luglio alle ore 21.00 la Casa Museo Pogliaghi ospiterà il concerto "La buona novella". Ad eseguire le musiche di De Andrè, il gruppo...
LeggiL'Accademia Clara Schumann e la Casa Museo di Lodovico Pogliaghi sono liete di presentare il concerto "Le Corde dell'Anima - Musica Rigeneratrice" di Moreno Palmisano. Un'esperienza...
LeggiSabato 15 giugno alle ore 16.00 dalla Casa Museo Pogliaghi, residenza, laboratorio e museo dell’artista milanese autore della porta del Duomo di Milano, inizierà una...
LeggiDomenica 30 giugno alle ore 16.30 la Casa Museo Pogliaghi ospita il concerto "Omaggio a Puccini" per soprano e pianoforte....
Leggi