Visite gratuite al Borgo e al Museo
All’interno del progetto “Da Globale a Locale: riscoperta e valorizzazione dell’identità di luoghi eccezionali” del Comune di Varese, sostenuto dal Ministero del Turismo e volto alla valorizzazione dei Comuni nel territorio del Sito UNESCO “Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia”, arriva una nuova iniziativa per riscoprire la Varese storica tra arte, memoria e paesaggio.
Il programma è molto ricco e prevede visite nel borgo e lungo i percorsi storici di avvicinamento a Santa Maria del Monte, con ingresso anche all’interno di alcuni dei musei del borgo. Il primo appuntamento coinvolge la Casa Museo Lodovico Pogliaghi ed è in programma per sabato 19 aprile e giovedì 24 aprile alle ore 9:30.
Di seguito il dettaglio del programma e come prenotarsi:
SACRO MONTE NEL NOVECENTO
Con Casa Museo Pogliaghi
Visita guidata dedicata al borgo di Santa Maria del Monte, luogo sviluppatosi nei secoli intorno al Santuario: nelle sue vie si conservano tracce dei secoli di storia. Epigrafi romane reimpiegate, colonne e archi murati che testimoniano le trasformazioni che il piccolo borgo ha subito nel corso dei secoli. Raggiungeremo il borgo utilizzando la storica funicolare del Vellone e passeggeremo per le vie del borgo soffermandoci in particolare a conoscere gli edifici di inizi XX secolo, con il supporto delle parole di alcune guide e turisti dell’epoca. A seguire visita alla Casa Museo Pogliaghi, eclettica residenza dell’artista milanese Lodovico Pogliaghi: le eclettiche sale ospita l’internazionale collezione dell’artista che spazia dai sarcofagi egizi alle porcellane orientali, esposte accanto alle opere dello stesso Pogliaghi, tra le quali spicca il modello della porta centrale del Duomo di Milano.
Durata: 2 ore
Costi: gratuito, a carico dei partecipanti il biglietto della funicolare
INFO E PRENOTAZIONI
La partecipazione alle visite è su prenotazione obbligatoria ai seguenti contatti:
Email: info@sacromontedivarese.it
tel: +39.3664774873
Email: info@casamuseopogliaghi.it
Cell: +39.3288377206